In Val Cavargna, dal 24 al 27 dicembre, si torna indietro nel tempo, in occasione del diciassettesimo Presepe vivente di Sora.
Categoria: Val Cavargna
Domenica 14/10 una giornata dedicata alla scoperta e alla riscoperta dei sapori e delle tradizioni con la DE.CO e il Gruppo Folcloristico della Val Cavargna
Agosto è il mese che rende la Val Cavargna protagonista: con le sue oramai celebri feste montane, anche quest’anno siamo invitati in alta quota per assaporare giornate di pura allegria.
Sabato 28 luglio torna la Mostra Mercato Artigianato Val Cavargna, dalle 10.30 del mattino: bancarelle, laboratori, cibo, musica e tanto altro.
Dal 13 al 15 luglio si terrà in Val Cavargna, a 1270 mt di quota, la tradizionale Festa di Rus, che festeggia quest’anno i suoi 40 anni.
Questo fine settimana prenderà il via la stagione delle attività estive patrocinate dalla Pro Loco
Il teatro dialettale de I Lingeron va in scena in Val Cavargna, presso il teatro di San Bartolomeo: l’8 e il 9 giugno alle ore 21.00.
Dieta Lapina e Pane di Vento, due libri e due temi importantissimi protagonisti in Val Cavargna per un sabato davvero speciale all’insegna di cibo e tradizioni.
Non perdete l’occasione di partecipare al 6° torneo di bocce LUI, LEI E LUI di S. Bartolomeo Val Carvagna, per 4 venerdì dal 27 aprile 2018.
Ultime ricette della tradizione DE.CO Val Cavargna. Se avete altre ricette per noi, contattare la redazione!