Sfida tra Chef: un tributo a Fabrizio tra gusto e solidarietà

San Mamete si prepara ad accogliere la seconda edizione di Sfida tra Chef, un evento che unisce passione culinaria, divertimento e beneficenza in onore di una persona speciale. L’evento si terrà il 26 febbraio 2025 a partire dalle 18:30 in piazza, offrendo un’occasione speciale per celebrare il buon cibo e la comunità.

Un Evento per Ricordare e Unire

‭«L’idea della Sfida tra Chef nasce dal desiderio di portare un evento fuori dalla stagione estiva, creando un momento di aggregazione per San Mamete e, soprattutto, per rendere omaggio a un caro amico. Il ricordo di Fabrizio vive in questa manifestazione – conclude Pamela Paredi, chef titolare de L’Osteria La Lanterna – che fonde l’arte culinaria con uno spirito di festa e condivisione».

Questa seconda edizione si preannuncia ancora più ricca e coinvolgente, promettendo un’esperienza indimenticabile per pubblico e partecipanti.

La sfida è aperta a tutti gli chef che desiderano mettersi in gioco. Non ci sono criteri di selezione: chiunque voglia contribuire con la propria creatività è il benvenuto. Ogni chef preparerà un finger food originale, accompagnato da una bevanda selezionata. Il pubblico avrà il compito di degustare e votare il piatto migliore.

La competizione non si limita solo ai cuochi: anche gli spettatori potranno vincere premi, cercando di indovinare tutti gli abbinamenti tra cibo e bevanda. Alla fine della serata, verrà premiato lo chef più votato, insieme ai partecipanti che avranno dimostrato il miglior intuito gastronomico.

Collaborazione e Comunità

L’evento è organizzato dall’Osteria La Lanterna di Cressogno, con la collaborazione del King Pub e della Proloco di Valsolda, tutte realtà fondamentali per la comunità. La filosofia alla base della manifestazione è quella della cooperazione: in un piccolo paese come il nostro, unire le forze significa creare qualcosa di speciale e duraturo.

Non ci sono sponsor: l’Osteria La Lanterna si autofinanzia per dare vita a questo progetto, dimostrando che la passione e la volontà possono portare a grandi risultati.

Un’Esperienza da Gustare

L’ingresso all’evento è libero e ogni piatto sarà disponibile al costo di 5 euro. Tolti i costi vivi, il ricavato verrà devoluto in beneficenza. Sarà possibile acquistare una degustazione multipla a prezzo agevolato, mentre le bevande saranno disponibili separatamente.

Oltre alla competizione culinaria, la serata offrirà un’opportunità per divertirsi e stare insieme, rendendo la Sfida tra Chef non solo un contest, ma un vero e proprio momento di festa.

Un Evento Destinato a Crescere

Dopo il successo della prima edizione, questa seconda Sfida tra Chef punta a diventare un appuntamento fisso nel calendario di San Mamete. L’obiettivo è di crescere, migliorare e offrire ogni anno un’esperienza sempre più coinvolgente.

Non mancate il 26 febbraio per una serata all’insegna del gusto, della solidarietà e della spensieratezza. Non mancate!

Marco Baruffato

Direttore - Associazioni, Cultura ed Eventi. Scrivi una mail a direttore@lavocedelceresio.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *